Gare automobilistiche

La 24 Ore di Le Mans

La 24 Ore di Le Mans è una famosa gara di durata di automobilismo che si svolge annualmente al Circuit de la Sarthe, nei pressi di Le Mans, in Francia. Viene organizzata dall’Automobile Club de l’Ouest, ed è la gara più importante del Campionato del mondo endurance.
La prima gara si svolse il 26 e 27 maggio 1923 e da allora si è disputata annualmente in giugno, a eccezione del 1956 (in luglio), del 1968 (in settembre, a causa dei tumulti politici accaduti nel Maggio francese) e del 2020 (il 19 e il 20 settembre, a causa della pandemia di COVID-19). Venne cancellata solo nel 1936, per ragioni economiche, e dal 1940 al 1948 per effetto della Seconda guerra mondiale e immediato Dopoguerra.
Tradizionalmente la gara iniziava alle ore 16 di sabato per terminare alla stessa ora della domenica. Da alcuni anni inizia e termina alle ore 15. Eccezioni alla regola furono l’edizione del 1968 che iniziò alle 14, quella del 1984 partita alle 15 a causa della concomitanza delle elezioni generali francesi e quella del 1998, nuovamente alle 14, per via della concomitanza con i mondiali di calcio che si disputavano proprio in Francia.
La gara si disputa su un tracciato semi-permanente della lunghezza di oltre 13 chilometri, utilizzando per buona parte strade aperte alla normale circolazione per tutto il resto dell’anno. Nel corso degli anni diverse sezioni appositamente costruite hanno sostituito le strade normali, in particolare le Curve Porsche che escludono la vecchia e pericolosa parte della Maison Blanche in cui il circuito sfiorava degli edifici. Il Circuito Bugatti è la parte permanente del tracciato, circonda la zona della partenza/arrivo e viene utilizzato durante tutto l’anno per diverse competizioni, tra cui il Motomondiale.

Acquista lo Stemma ingranaggio in alluminio 24 HEURES LE MANS diametro mm 90 dipinto a mano con adesivo a tergo, anni 70.