Read More
LE BELLE AUTO ITALIANE

Fiat 600 Multipla

Progettata da Dante Giacosa, e presentata il 14 gennaio 1956 al XXXIX Salone di Bruxelles, la “600 Multipla” può di fatto essere considerata una delle antesignane del moderno concetto di monovolume. Dalla “600 Multipla” venne derivato il furgone “600T”, prodotto dal 1962 al 1968, da cui deriverà a sua volta il furgone “850T”.

Leggi di più

Read More
LE BELLE AUTO ITALIANE

De Tomaso Mangusta

La Mangusta, rappresenta per De Tomaso, la prima vera automobile stradale della sua gamma, fino al 1967, la casa costruttrice italo-argentina aveva prodotto solamente auto di derivazione prettamente corsaiole, come la Vallelunga, anche se, di quest’ultima, ne produsse circa una cinquantina di esemplari per l’uso stradale.

Leggi di più

Read More
LE BELLE AUTO ITALIANE

Bizzarini 1900 GT Europa

La Bizzarrini è stata un’azienda italiana operante nel settore automobilistico fondata nel 1964 da Giotto Bizzarrini. Fondata a Livorno col nome di Prototipi Bizzarrini diventa Bizzarrini S.p.a. nel 1966 per poi chiudere, dopo breve vita, nel 1969. Il nome è riapparso negli anni successivi associato a iniziative di vario tipo e a nuovi tentativi di industrializzazione, senza portare a risultati di particolare rilievo.

Leggi di più

Read More
LE BELLE AUTO ITALIANE

Lamborghini Miura

Ferruccio Lamborghini, che era nato sotto il segno del toro, volle battezzare la vettura ultimata col nome Miura in onore dell’allevatore di tori da combattimento Don Eduardo Miura Fernandez. La Miura fu la prima di una lunga tradizione di auto costruite da Lamborghini e battezzate con nomi ispirati alla tauromachia.

Leggi di più