La Sebring è un modello di autovettura costruita dalla casa automobilistica Maserati dal 1962 al 1969.
La Sebring è un modello di autovettura costruita dalla casa automobilistica Maserati dal 1962 al 1969.
La Bugatti è una casa automobilistica francese, nota principalmente per le sue vetture sportive nonché per quelle da corsa d’anteguerra.
La accomandita Ceirano GB & C fu una storica azienda automobilistica, fondata nell’ottobre del 1898 da Giovanni Battista Ceirano, Emanuele di Bricherasio, Attilio Calligaris, Pietro Fenoglio e Cesare Goria Gatti.
La Lamborghini Islero è un’autovettura prodotta dalla casa automobilistica italiana Lamborghini tra il 1968 ed il 1969.Prende il nome dall’omonimo toro la cui cornata contribuì alla morte del celeberrimo torero spagnolo Manolete.
La Lamborghini Diablo è un’automobile prodotta dalla casa automobilistica italiana Lamborghini in 2903 esemplari tra il 1990 e il 2001.
La Bizzarrini è stata un’azienda italiana operante nel settore automobilistico fondata nel 1964 da Giotto Bizzarrini. Fondata a Livorno col nome di Prototipi Bizzarrini diventa Bizzarrini S.p.a. nel 1966 per poi chiudere, dopo breve vita, nel 1969. Il nome è riapparso negli anni successivi associato a iniziative di vario tipo e a nuovi tentativi di industrializzazione, senza portare a risultati di particolare rilievo.
Ferruccio Lamborghini, che era nato sotto il segno del toro, volle battezzare la vettura ultimata col nome Miura in onore dell’allevatore di tori da combattimento Don Eduardo Miura Fernandez. La Miura fu la prima di una lunga tradizione di auto costruite da Lamborghini e battezzate con nomi ispirati alla tauromachia.
La Countach è una vettura sportiva prodotta dalla Lamborghini. Progettata da Paolo Stanzani, e disegnata da Marcello Gandini, venne presentata come prototipo al Salone di Ginevra del 1971, e rimase in produzione fino al 1990, quando venne sostituita dalla Diablo.
– La Lancia Aurelia B24 S del Sorpasso, capolavoro di Dino Risi con Vittorio
Gasmann e Jean Louis Trintignat.
Se a fine anni ‘50 questo modello era il simbolo dell’eleganza e della raffinatezza
Alfa Romeo Duetto diventata famosa con il film “Il laureato”