Read More
LE BELLE AUTO ITALIANE

Fiat 600 Multipla

Progettata da Dante Giacosa, e presentata il 14 gennaio 1956 al XXXIX Salone di Bruxelles, la “600 Multipla” può di fatto essere considerata una delle antesignane del moderno concetto di monovolume. Dalla “600 Multipla” venne derivato il furgone “600T”, prodotto dal 1962 al 1968, da cui deriverà a sua volta il furgone “850T”.

Leggi di più

Read More
LE BELLE AUTO ITALIANE

De Tomaso Mangusta

La Mangusta, rappresenta per De Tomaso, la prima vera automobile stradale della sua gamma, fino al 1967, la casa costruttrice italo-argentina aveva prodotto solamente auto di derivazione prettamente corsaiole, come la Vallelunga, anche se, di quest’ultima, ne produsse circa una cinquantina di esemplari per l’uso stradale.

Leggi di più

Read More
MARCHI STORICI

Zagato Milano

Venne fondata a Milano da Ugo Zagato, nel 1919, con l’intento di trasferire nel settore automobilistico le nozioni di tecnologia aeronautica apprese durante il periodo bellico, quando aveva lavorato per la Fabbrica Aeroplani Ing. O. Pomilio.

Il famoso attore italiano MARCELLO MASTROIANNI (protagonista del film la DOLCE VITA del regista FEDERICO FELLINI) era appassionato di automobili. La sua auto preferita era una LANCIA FLAMINIA COUPE’ SUPER SPORT ZAGATO del 1965. Di questa auto ne sono stati prodotti solo 150 esemplari. Attualmente ha un valore di 200 mila euro.

Leggi di più